Implantologia
Riabilitazione ad alto valore estetico rivolta a chi ha perso i denti naturali
Cos'è l'implantologia
L’implantologia è la branca dell’odontoiatria che ha come obiettivo il ripristino dei denti mancanti, mediante l’inserimento di radici artificiali in titanio, rivolta a chi ha perso i denti naturali.
I denti artificiali vengono concepiti per sostituire i denti veri ma mancanti sia nell’estetica,
che nella funzione masticatoria.
Studio Dentistico Smile Group del Dott. Aurelio Mensi Medico Chirurgo Odontoiatra, presente sia a San Colombano al Lambro (MI) che a Miradolo Terme (PV), utilizza tecniche di implantologia dentaria all’avanguardia, permettendo una riabilitazione permanente della masticazione, evitando fastidi legati all’utilizzo di protesi mobili ed assicurando al paziente un risultato estetico pari a quello dei denti naturali.
Tecnica di pianificazione computer guidata
A seguito della perdita di un dente, grazie all’implantologia dentale, è possibile ricorrere a varie soluzioni:
- protesi mobili parziali o totali
- ponti su denti naturali
- riabilitazione con impianto dentale
Durante la prima visita, l'dontoiatra illustra al paziente il piano di trattamento idoneo.
Viene eseguita una valutazione diagnostica accurata, avvalendosi di esami diagnostici come radiografie, ortopantomografie e TAC Digitali.
Prima dell’intervento di implantologia dentale e per garantire il miglior esito dell’operazione, si predispone una pianificazione computer guidata da usare nel corso del posizionamento dell’impianto.
La pianificazione computer guidata è uno strumento particolarmente utile nell’ambito dell’implantologia dentale, perché aumenta la precisione dell’inserimento dell’impianto e riduce l’invasività chirurgica dell’intervento, a beneficio del paziente.
Integrazione dell'impianto
e guarigione
L’intervento di implantologia dentale consiste nel posizionamento di un impianto dentale in titanio integrato nell’osso dell’arcata dentale interessata (implantologia osteointegrata).
Il risultato è un legame stabile tra osso e impianto dentale che permette di sopportare carichi masticatori elevati.
L’impianto viene lasciato all’interno dell’osso e della gengiva per il tempo necessario all’osteointegrazione: il paziente non vedrà alcuna differenza all’interno della propria bocca.
Di solito, il tempo d’integrazione dell’impianto varia in funzione dell’osso interessato.
I tempi di guarigione vengono stimati dall'odontoiatra, considerandodiversi fattori, che potrebbero rallentare l’osteointegrazione.
In alcuni casi è possibile effettuare il posizionamento dell’impianto dentale, senza incidere la gengiva e questa tecnica permette di ridurre al minimo il traumatismo chirurgico dell’intervento, accorciando anche i tempi di guarigione.